Assistenza

In questa sezione potrai trovare le informazioni legate al
supporto ai nostri servizi e prodotti.

Inizia a digitare il tuo problema nel campo ricerca.

Oppure cerca una soluzione nelle FAQ o nelle nostre guide

Domande Frequenti

Domande Frequenti

In questo articolo ti spiegheremo in semplici passaggi:

  • cos è un cloud computing
  • qual è il vantaggio delle soluzioni cloud Node
  • come la nostra azienda supporta le aziende nell’erogazione di questo servizio, entrando nel merito di alcuni numeri raggiunti.  

 

Cos è un Cloud Computing?

Dalla traduzione letterale inglese “nuvola informatica”, per cloud computing si definisce quella tecnologia che consente, attraverso un server remoto, di usufruire di risorse software e hardware, il cui utilizzo è offerto come servizio da un provider.

 

Quali vantaggi acquisisce un cliente che si avvale delle soluzioni Cloud Node?

Tra i principali vantaggi che si acquisiscono adottando una soluzione Cloud con Node, troviamo sicuramente l’aspetto economico: attraverso una migrazione al Cloud, si ha un risparmio sui costi dell'infrastruttura. Altro vantaggio è l’assenza di effort per gli aggiornamenti degli apparati. Se si utilizza un’infrastruttura fisica proprietaria, con il cloud si ridurebbe a zero il problema dell’obsolescenza. Tra gli altri elementi vantaggiosi delle soluzioni cloud Node troviamo:

  • Consulenza: ti guidiamo step by step nella definizione del progetto o nell’integrazione di soluzioni già esistenti che necessitano di upgrade.
  • Assistenza: il nostro help desk sempre attivo tramite servizio mail e supporto telefonico, interviene tempestivamente in caso di guasti, emergenze o supporto tecnico. 
  • Accesso da remoto: il Cloud Semplifica l'accesso remoto ai file server da dispositivi mobili, PC, Mac e browser.
  • Maggiore flessibilità di gestione: evita la dispersione dei dati.
  • Alta affidabilità contro rotture fisiche degli apparati senza necessità di architetture di ridondanza complesse e costose.
  • Possibilità di superare i limiti fisici di un apparato hardware in termini di scalabilità e di potenza.
  • Possibilità di aggiungere nuovi servizi di sicurezza senza upgrade software ed hardware.
  • Possibilità di svincolarsi dalle politiche commerciali dei venditori.

Cloud, covid 19 e smart working

Il Covid-19 ha cambiato la nostra quotidianità e le nostre abitudini. Dal primo lockdown fino ad oggi, è stato necessario cambiare l’approccio al lavoro soprattutto per gli uffici che hanno trovato rimedio attraverso lo smart working

In questa fase delicata, Node ha compreso questa necessità supportando, con lo svolgimento del lavoro agile, 31 strutture in tutta Italia.

Come è possibile notare da questa tabella, inoltre, il numero di clienti acquisiti nell’ultimo anno si equipara al numero di clienti acquisiti nell’ultimo triennio (2018-2021).

Ci siamo adattati a questo cambiamento digitale forse troppo in fretta ma senza questo ora non saremmo qui. 

 

Se necessiti anche tu di una di queste soluzioni, contattaci!

Cloud computing: ecco come Node garantisce sicurezza

Nell’ articolo precedente abbiamo affrontato i vantaggi dell’acquisizione di soluzioni cloud per aziende, ma un fattore fondamentale che contribuisce al corretto funzionamento dello stesso è la sicurezza. Perdita di informazioni, attacchi Malware, esposizione dei dati non autorizzata, condivisione “multi tenant” delle infrastrutture del provider tra più clienti ecc. sono solo alcuni dei problemi che possono insorgere.

La sicurezza di un ambiente Cloud computing implica, quindi, l'adozione e il rispetto di forme di protezione preventive.

Node interviene sotto questo aspetto, con le sue soluzioni di sicurezza dati in cloud.

Ma in che senso le soluzioni Cloud di Node risultano sicure? Continua a leggere l'articolo per scoprire i nostri 4 punti forza.

Sicurezza in Cloud: i 4 punti cardine delle nostre soluzioni

Il fulcro centrale delle nostre soluzioni Cloud, si basa su un livello di protezione che vede coinvolti 4 fattori: crittografia, modelli di erogazione, location e firewall. Vediamoli nel dettaglio.

  1. Crittografia - aumenta il livello di sicurezza e privacy dei nostri servizi. Quando si scrive una email, si condivide un video, si visita un sito web o si memorizzano le foto, i dati che vengono creati si spostano tra il dispositivo personale e i servizi in cloud. Questi dati, con più livelli di sicurezza vengono protetti con tecnologie di crittografia all'avanguardia, come il protocollo HTTPS e lo standard Transport Layer Security e con il criptaggio intrinseco delle macchine virtuali. 
  2. Modelli di erogazione (IaaS PaaS e SaaS) - consentono di ridurre i rischi, di verificare in tempo reale lo stato delle macchine ed eventuali problemi, intervenendo proattivamente in casi di difficoltà o attacchi informatici.
  3. Location - i dati vengono gestiti all’interno di uno o più data center mantenendo, in caso di guasto, una continuità di servizio senza perdita di dati.
  4. Firewall - dispositivi che hanno lo scopo di connettere il cloud con il mondo internet, comportandosi come un “casello” virtuale, che autorizza il traffico valido che può transitare da e verso il cloud, e invece blocca le componenti maligne, evitando che compromettano i sistemi operativi. Sono disponibili diversi servizi comuni di firewall per il Cloud, come il Management Console, il Web Application Firewalls , Virtual Private Network Firewalls e il DDoS Protection (di cui parleremo nel prossimo articolo).

Se vuoi approfondire o richiedere informazioni, contattaci ora!

Moduli

Moduli

Supporto Node

Supporto Node

Non trovi la risposta? Richiedi
Assistenza